A prima vista, un Roll Container può sembrare un oggetto semplice e non particolarmente innovativo, ma dietro ogni Roll Container Compenetrabile di Italiana Contenitori c’è una storia di passione, precisione e professionalità. E come ogni buona storia, anche questa ha i suoi capitoli. Scopriamo insieme quali sono!
1. Un taglio preciso: l’inizio di tutto
Tutto comincia con il taglio del trafilato, ovvero quel filo speciale che diventerà parte integrante di tutti i componenti del roll. Ma non è tutto: anche lo scatolato, il tubo quadro destinato al telaio della base, e il tubo per la cornice delle sponde vengono tagliati con la massima precisione. Questa fase è fondamentale: un taglio perfetto garantisce un prodotto finale di qualità.


2. Piegatura e forma: l’arte prende forma
La piegatura dello scatolato permette di formare il telaio ad “A” della base, mentre quella a “U” del tubo dà vita alle sponde. Questo è il momento in cui il roll inizia a prendere forma, grazie all’abilità del nostro personale qualificato.
3. Dettagli e finiture: l’accento sulla qualità
Le macchine automatiche di piegatura e le presse entrano in azione per realizzare tutti quei particolari di fissaggio e piccoli accessori, come ganci, staffette e lamiere. Questi dettagli, seppur piccoli, sono fondamentali per la funzionalità e l’estetica del roll.
4. Elettrosaldatura e saldatura: la forza del legame
La puntatura e la saldatura a filo continuo, sia manuale che robotizzata, assicurano che ogni parte del roll sia saldamente unita all’altra. Questa fase garantisce resistenza e durata al prodotto.
5. Zincatura: la protezione invisibile
La zincatura, un processo di rivestimento galvanico, protegge ogni componente del roll, rendendolo resistente alle intemperie e all’usura del tempo.
6. Assemblaggio manuale: l’ultimo tocco
E infine, l’assemblaggio manuale. Il montaggio delle ruote, della base mobile, delle sponde, del ripiano e della barra stabilizzatrice dà vita al roll container finito. Ogni passaggio è eseguito con cura e attenzione ai dettagli.

L’innovazione che fa la differenza
Il Roll Compenetrabile Italiana Contenitori è il perfetto alleato di settori ad alta intensità e ottimizzaione, come quello della GDO, della movimentazione delle merci e delle lavanderie industriali. Con la sua capacità distintiva di ridurre gli ingombri da vuoto fino a 1/4 e la sua flessibilità (ad esempio per il ripiano ribaltabile), risponde alle esigenze logistiche delle aziende che necessitano di un uso razionale degli spazi. Non si tratta solo di un carrello, ma di una soluzione pratica e intelligente che massimizza lo spazio, la praticità e l’efficienza.
Roll container compenetrabile: un valido alleato per ogni esigenza di movimentazione razionale
Che si tratti di stoccaggio in un magazzino industriale o di gestione delle merci in un supermercato, il Roll Compenetrabile è sempre un buon compagno di lavoro. Grazie alle sue versioni con 2, 3 o 4 sponde, alle diverse tipologie di ruote e alla variante sicurezza, ogni azienda può trovare il proprio Roll imbottigliabile ideale. Le sue caratteristiche di resistenza, durevolezza e solidità lo rendono un pilastro nella movimentazione delle merci.
Una soluzione pratica per esigenze concrete
Il Roll Compenetrabile di Italiana Contenitori rappresenta una risposta elegante e diretta alle necessità quotidiane di movimentazione e stoccaggio delle merci. Nonostante la sua apparente semplicità, questo carrello esprime e rappresenta, forse meglio di altri prodotti, la visione di Italiana Contenitori: rendere lo stoccaggio e la movimentazione delle merci più efficienti e sicuri.
Grazie ai team di progettazione e ai tecnici specializzati, Italiana Contenitori è in grado di offrire personalizzazioni specifiche per il Roll Compenetrabile, andando incontro alle esigenze più particolari dei clienti e garantendo soluzioni tempestive per ogni necessità. Contatta IC oggi per un preventivo gratuito!