Puntatura o saldatura? Come si costruisce un contenitore industriale metallico

Negli ultimi anni, il processo di puntatura con robot saldatori ha rivoluzionato l’industria della saldatura, offrendo numerosi vantaggi rispetto alle tradizionali saldature a filo o elettrodo. La puntatura fonde il materiale grazie all’applicazione di una corrente elettrica ad alta intensità, creando una saldatura pulita e resistente.

La puntatura si distingue per la sua precisione e affidabilità, garantendo una fusione uniforme del materiale senza la necessità di utilizzare materiali di apporto come nel caso delle saldature a filo. Questo processo elimina il rischio di contaminazione del materiale e riduce significativamente la possibilità di difetti nella saldatura, rendendola particolarmente adatta per applicazioni che richiedono standard elevati di qualità e resistenza.

Italiana Contenitori ha investito notevoli risorse nell’automazione del processo di puntatura, acquistando un parco robot che esegue migliaia di puntature al giorno. Tutte le saldature dei contenitori industriali in rete metallica di IC sono realizzate con puntatrici automatiche, garantendo una qualità costante e una produzione efficiente.

Robot Puntatrice per contenitori in rete metallica. Italiana Contenitori

Tuttavia, è importante sottolineare che alcune saldature strutturali e altri dettagli sono realizzati con l’ausilio di bracci meccanici saldatori o direttamente dagli artigiani di IC in reparto. Questa combinazione di tecnologia avanzata e artigianato tradizionale assicura la massima qualità e resistenza dei contenitori prodotti da Italiana Contenitori.

In conclusione, il processo di puntatura con robot saldatori rappresenta un importante passo avanti nell’industria della saldatura, offrendo una soluzione efficiente, pulita e resistente. Italiana Contenitori si impegna a utilizzare le migliori tecnologie disponibili per garantire la massima qualità dei propri prodotti, contribuendo così alla soddisfazione e alla fiducia dei propri clienti.

Altri articoli su IC_BLOG

Perché scegliere ceste da magazzino impilabili in rete metallica

Perché scegliere ceste da magazzino impilabili in rete metallica

Le ceste da magazzino in metallo impilabili offrono una serie di vantaggi pratici che le rendono indispensabili in contesti industriali, logistici e commerciali. La loro principale caratteristica – l’impilabilità – consente di ottimizzare al massimo lo spazio disponibile, sia durante lo stoccaggio che nella fase di trasporto. Nella maggior parte dei casi, i contenitori IC sono impilabili con tre contenitori su uno di base, insomma una colonna di 4 contenitori.

Roll container FAQ: tutte le risposte alle domande più comuni

Roll container FAQ: tutte le risposte alle domande più comuni

Se stai cercando informazioni chiare e complete sui roll container, sei nel posto giusto. In questa guida FAQ troverai tutto quello che devi sapere per capire quali sono i modelli disponibili, come scegliere quello più adatto alle tue esigenze di stoccaggio e...

Roll Container industriali: il valore aggiunto della produzione diretta

Roll Container industriali: il valore aggiunto della produzione diretta

Se sei alla ricerca di una nuova flotta di roll container per ottimizzare la logistica della tua azienda, Italiana Contenitori è il partner ideale. Grazie alla nostra produzione diretta di roll container, hai la possibilità di acquistare senza intermediari, ottenendo prezzi competitivi e un supporto diretto dalla fabbrica.

Ottimizzazione della logistica interna con MAVIC: il magazzino agile verticale di Italiana Contenitori

Ottimizzazione della logistica interna con MAVIC: il magazzino agile verticale di Italiana Contenitori

Gestire la logistica interna di un’azienda di medie o grandi dimensioni significa coordinare ogni fase della movimentazione delle merci con efficienza, riducendo costi e sprechi, migliorando la sicurezza e ottimizzando gli spazi di stoccaggio. Per rispondere a queste esigenze, Italiana Contenitori ha sviluppato MAVIC (Magazzino Agile Verticale Italiana Contenitori), una soluzione flessibile e modulare che sfrutta al massimo la flessibilità logistica, senza necessità di strutture fisse che richiedono manutenzione e certificazioni, oltre a una rigidità non utile nei magazzini ad alta efficienza contemporanei.

Roll container per lavanderie industriali

Roll container per lavanderie industriali

L’obiettivo di questo articolo è fornire strumenti di valutazione a chi deve scegliere come gestire la logistica di una lavanderia industriale, e i Roll container non sono l’unica opzione disponibile sul mercato. I cassoni in plastica su ruote sono una valida alternativa all’uso dei roll, vediamo insieme punti di forza e debolezza di entrambe le soluzioni.

Call Now Button