
Italiana Contenitori ha intrapreso una strada ambiziosa sin dalla fondazione investendo ingenti risorse nella realizzazione di un sistema di produzione industriale altamente automatizzato. Grazie all’utilizzo di avanzati strumenti CAD (Computer-Aided Design) per la progettazione dei nuovi prodotti, alla robotica industriale, e a una continua ottimizzazione dei processi, l’azienda ĆØ riuscita a ottenere un notevole vantaggio competitivo, guadagnando rapidamente un posizionamento forte sul mercato europeo.
I robot industriali ABB e Kuka specializzati nelle operazioni di saldatura ed elettrosaldatura sono da sempre un ingrediente fondamentale nella formula di successo di Italiana Contenitori. Queste macchine evolute sono in grado di svolgere compiti ripetitivi in modo preciso e veloce riducendo i margini di errore e aumentando al contempo la produttivitĆ complessiva dell’azienda. La formula IC ĆØ dunque rispettata: ottimizzare di costi e offrire prodotti di alta qualitĆ a prezzi competitivi.
Italiana Contenitori ha alle spalle oltre 40 anni di storia e i suoi robot si sono necessariamente evoluti per offrire contenitori in rete elettrosaldata sempre più flessibili, resistenti e duraturi. Uno degli investimenti più significativi risale al bienno 2019-2021, durante la pandemia. Nonostante le difficoltà economiche e logistiche del periodo, Italiana Contenitori ha deciso di puntare sul futuro e ha investito in cinque nuovi robot di saldatura rinnovando completamente il proprio parco macchine.
Oggi, grazie alla tecnologia avanzata dei nuovi robot, le saldature sono più precise, resistenti e pulite. Le nuove saldatrici sinergiche ad impulsi sono dotate di controller elettronici digitali che permettono di regolare automaticamente i parametri di saldatura in funzione dei componenti utilizzati ottenendo risultati di alta qualitĆ costanti nel tempo, migliorando notevolmente l’efficienza produttiva e riducendo i residui di lavorazione. Questo si traduce in un prodotto finito privo di asperitĆ e difetti che potrebbero compromettere lāintegritĆ degli oggetti da trasportare.


Oltre a migliorare la qualitĆ dei contenitori industriali, i robot di saldatura hanno aumentato produttivitĆ e flessibilitĆ delle linee a ciclo continuo. Infatti, mentre lāaddetto si occupa di posizionare i componenti nella prima attrezzatura, il robot procede con la saldatura dei pezzi caricati nel ciclo precedente nella seconda attrezzatura, in una produzione continua che consente di ottimizzare le risorse e di incrementare la capacitĆ produttiva complessiva. La decisione di sostituire i vecchi robot, che avevano circa 15 anni, ĆØ stata guidata dalla consapevolezza che la nuova generazione avrebbe offerto numerosi vantaggi in termini di qualitĆ del prodotto finito e di flessibilitĆ delle linee produttive.
Italiana Contenitori ha confermato la propria visione investendo nel futuro, in tecnologie all’avanguardia e in formazione per il personale, e ha dimostrato di voler mantenere salda la propria posizione di rilievo nel settore, rispettandone i più alti standard.
0 commenti