Visione, innovazione e fiducia nel mercato: cinque nuovi robot saldatori nella scuderia IC

Robot saldatori lavorano sui carrelli prodotti da Italiana Contenitori

Italiana Contenitori ha intrapreso una strada ambiziosa sin dalla fondazione investendo ingenti risorse nella realizzazione di un sistema di produzione industriale altamente automatizzato. Grazie all’utilizzo di avanzati strumenti CAD (Computer-Aided Design) per la progettazione dei nuovi prodotti, alla robotica industriale, e a una continua ottimizzazione dei processi, l’azienda ĆØ riuscita a ottenere un notevole vantaggio competitivo, guadagnando rapidamente un posizionamento forte sul mercato europeo.

I robot industriali ABB e Kuka specializzati nelle operazioni di saldatura ed elettrosaldatura sono da sempre un ingrediente fondamentale nella formula di successo di Italiana Contenitori. Queste macchine evolute sono in grado di svolgere compiti ripetitivi in modo preciso e veloce riducendo i margini di errore e aumentando al contempo la produttivitĆ  complessiva dell’azienda. La formula IC ĆØ dunque rispettata: ottimizzare di costi e offrire prodotti di alta qualitĆ  a prezzi competitivi.

Italiana Contenitori ha alle spalle oltre 40 anni di storia e i suoi robot si sono necessariamente evoluti per offrire contenitori in rete elettrosaldata sempre più flessibili, resistenti e duraturi. Uno degli investimenti più significativi risale al bienno 2019-2021, durante la pandemia. Nonostante le difficoltà economiche e logistiche del periodo, Italiana Contenitori ha deciso di puntare sul futuro e ha investito in cinque nuovi robot di saldatura rinnovando completamente il proprio parco macchine.

Oggi, grazie alla tecnologia avanzata dei nuovi robot, le saldature sono più precise, resistenti e pulite. Le nuove saldatrici sinergiche ad impulsi sono dotate di controller elettronici digitali che permettono di regolare automaticamente i parametri di saldatura in funzione dei componenti utilizzati ottenendo risultati di alta qualitĆ  costanti nel tempo, migliorando notevolmente l’efficienza produttiva e riducendo i residui di lavorazione. Questo si traduce in un prodotto finito privo di asperitĆ  e difetti che potrebbero compromettere l’integritĆ  degli oggetti da trasportare.

Contenitori in rete metallica per lo stoccaggio

Oltre a migliorare la qualitĆ  dei contenitori industriali, i robot di saldatura hanno aumentato produttivitĆ  e flessibilitĆ  delle linee a ciclo continuo. Infatti, mentre l’addetto si occupa di posizionare i componenti nella prima attrezzatura, il robot procede con la saldatura dei pezzi caricati nel ciclo precedente nella seconda attrezzatura, in una produzione continua che consente di ottimizzare le risorse e di incrementare la capacitĆ  produttiva complessiva. La decisione di sostituire i vecchi robot, che avevano circa 15 anni, ĆØ stata guidata dalla consapevolezza che la nuova generazione avrebbe offerto numerosi vantaggi in termini di qualitĆ  del prodotto finito e di flessibilitĆ  delle linee produttive.

Italiana Contenitori ha confermato la propria visione investendo nel futuro, in tecnologie all’avanguardia e in formazione per il personale, e ha dimostrato di voler mantenere salda la propria posizione di rilievo nel settore, rispettandone i più alti standard.

Scopri i prodotti correlati

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli su IC_BLOG

Produzione automatizzata di contenitori in rete metallica Market

Produzione automatizzata di contenitori in rete metallica Market

Italiana Contenitori dispone di una vasta gamma di contenitori in rete metallica pronti per la consegna e, grazie all’elevata automazione e alla costante ottimizzazione dei processi, garantisce spedizioni rapide e puntali in tutta Europa anche su prodotti non in stock.

Italiana Contenitori e Kongamek AB: una lunga partnership di successo

Italiana Contenitori e Kongamek AB: una lunga partnership di successo

Dal lontano 2005, Italiana Contenitori e Kongamek ABĀ hanno stabilito una collaborazione solida e duratura che ha consolidato la presenza di entrambi i marchi nel mercato della logistica industriale nei paesi scandinavi e in Germania. Kongamek AB ha sede nella cittĆ  di Konga in Svezia, ed ĆØ una delle principali aziende che fornisce attrezzature e soluzioni per il trasporto e lo stoccaggio di prodotti manufatturieri, servendo la gran parte del mercato scandinavo.

QualitĆ  e automazione nel processo produttivo dei Roll Container

QualitĆ  e automazione nel processo produttivo dei Roll Container

I contenitori in rete metallica di IC rispettano i più alti standard qualitativi del settore grazie a un processo di produzione agile che trova la sua massima espressione nella sinergia tra una progettazione versatile e flessibile, e l’impiego di materiali di prima scelta per ogni componente.

Trasporto e stock protetto con il roll sicurezza di Italiana Contenitori

Trasporto e stock protetto con il roll sicurezza di Italiana Contenitori

Come indica il codice stesso, il focus di questo prodotto si concentra sulla sicurezza. ROLS1200 ĆØ un Roll container progettato per avere una maglia fitta antitaccheggio, ĆØ ideale per lo stoccaggio e la movimentazione di beni preziosi, e offre una protezione sicura contro i tentativi di furto.

Contenitori in filo metallico per un mondo green

Contenitori in filo metallico per un mondo green

L’attenzione per l’ambiente ĆØ uno dei temi caldi di questo nuovo millennio: non ĆØ più rimandabile; il pianeta ĆØ uno e dobbiamo cercare di salvarlo per salvare noi stessi. La Terra ospita circa 8 miliardi di persone, che vivono, respirano, si muovono e fanno muovere...

Come nasce Italiana Contenitori

Come nasce Italiana Contenitori

Italiana Contenitori nasce nel 1981 dall’iniziativa imprenditoriale di cinque soci fondatori. La sede storica in Sant’Ambrogio di Torino, praticamente all’ombra della Sacra di San Michele, vede muovere i primi passi della societĆ  con il consolidamento delle tecnologie...

0 Call Now Button